
In collaborazione con

Teoria (1-2 ore circa)
Test d’ingresso;
Terreni non preparati, tipologie di fondo, aderenze e comportamenti;
Posizione di guida attiva e passiva;
L’importanza dello sguardo e utilizzo dei muscoli;
Uso dei differenziali, blocchi e ridotte;
Uso del volante;
Ancoraggi e uso della pedaliera;
Frenate e tecniche;
Trasferimento dinamico dei carichi, pesi e coefficienti di aderenza, inerzia e masse;
Sottosterzo e sovrasterzo;
Angoli di attacco e angoli di uscita;
Altezze e pneumatici;
Pendenze verticali e diagonali;
Twist e come affrontare tipologie di ostacoli;
Bussola e strumenti di navigazione;
Sistemi di trazione e disinserimento;
Guardi, fango, pietraie, sabbia;
Uso del verricello, Strop e situazioni di emergenza.Pratica (6-7 ore circa)
Slalom veloce e trasferimento dei carichi;
Posizionamento delle ruote sul segni prestabiliti ed andamento dell’auto;
Affrontare la discesa con freno, con marce, sistemi elettronici e con ridotte;
La salita;
La pendenza obliqua e diagonale;
Beccheggio, masse e rollio;
Il twist;
Il guado;
La roccia o ostacolo;
Inserimento di blocchi differenziali e ridotte;
Manovra di ripartenza in salita e discesa con ausilio del motorino di avviamento;
Le frenate;
Guida su percorsi prestabiliti e fettucciati;
Uso del verricello e stop;
Manovre di emergenza.