
Programma
grip dell’arma;
utilizzo delle tacche di mira e mirino;
postura, respiro e pressione grilletto;
porto a vista e porto occulto;
esercizi di estrazione e fast reload;
diverse posizioni di tiro;
come usare l’arma da dietro ripari balistici o coperture.Parte pratica
tiro mirato a due mani;
tiro mirato mano forte e mano debole;
esercizi di estrazione, puntamento e fast reload;
tiro in singola e doppia azione;
esercizi su bersagli multipli;
risoluzione di inceppamenti;
gestione dell’arma nel tiro in movimento;
gestione dell’arma nel tiro in movimento sotto stress;Requisiti di partecipazione
essere in possesso del porto d’armi anche uso sportivo e godere di buona salute psico-fisica.
Materiale per la partecipazione
Per partecipare al corso è necessario utilizzare la propria arma sportiva o comune.
Sono necessari minimo due caricatori di riserva;
n. 200 munizioni minimo;
buffetteria (cinturone, fondina, portacaricatori) tappi/cuffie, occhiali.